Come difenderti dai mostri che frequentano il tuo locale.

Forse non lo sai ma anche i tuo locale è frequentato da “mostri” e ora ti spiego come puoi difenderti da loro.

E’ ovvio che quando parlo di “mostri” non penso alle creature immaginarie che spaventano il sonno nostri bimbi, ne alle creature mitologiche che hanno affollato la letteratura popolare,  ma i “mostri” che puoi incontrare nel tuo locale sono quelli del famoso film di Dino Risi del 1963.
Procediamo con ordine.

Il film in questione comprendeva un episodio che aveva come protagonista Ugo Tognazzi, nel ruolo del padre,  nel quale spiega come comportarsi nel mondo al figlio, il piccolo Ricky, ricorrendo ad una serie di esempi ed insegnamenti ispirati alla assoluta disonestà e mancanza di rispetto verso il prossimo.
Se non hai visto il film puoi rivedere l’episodio in questione a questo link :
La scena a cui mi riferisco è quella in cui padre e figlio dopo aver fatto una abbondante colazione con sei paste e cappuccino alla cassa dichiarano di averne mangiata solo una.
Cosa ha a che fare con il tuo bar ?
Questa domanda devi fartela da solo, ma devi essere onesto.
Quanti “mostri” ti capitano e con quale frequenza?
Sii obiettivo, non ha senso dire “ho tutto sotto controllo”, prenderesti in giro solo la tua tasca.
Quanto sei sicuro che nessuno si comporta allo stesso modo con te?
Ti racconto cosa succede ogni Mercoledì nei bar della zona che circondano il mercato settimanale e che mi è capitato di vedere con i miei occhi.
Camerieri impazziti che si affannano a prendere ordinazioni su block-notes, (si hai letto bene, nel 2015 c’è chi è ancora convinto di portare avanti la sua attività con il block-notes !!!).
File interminabili di persone alla cassa.
Clienti spazientiti ai tavoli che aspettano l’arrivo di un cameriere per ordinare o che aspettano che gli venga servito ciò che hanno ordinato ecc.
E poi c’è sempre il “mostro” che si alza e va a pagare meno di ciò che ha consumato o peggio ancora se ne va senza pagare.
La soluzione è semplice, devi dotare il tuo locale di un sistema CEI,
Questi sono alcuni vantaggi che ne trarrai subito.
I tuoi camerieri :
– non dovranno correre su e giù a raccogliere comande e portarle al banco
– potranno restare a presidiare i tavoli per raccogliere nuovi ordini tempestivamente, quindi i tuoi           incassi aumenteranno
– avranno la sala sotto controllo, nessuno potrà andare via senza pagare
Tu titolare :
– potrai sconfiggere i “mostri”che frequentano il tuo locale, perchè alla cassa saprai già cosa avranno     consumato, non saranno loro a dovertelo dire, dovranno solo pagare e basta.
– aumenterai la rotazione dei tavoli, più veloce sei nel servizio prima si libera il tavolo.
– potrai sapere quanto ti rende ogni cameriere, in maniera tale da premiare i più efficienti.
– se scegli la formula del noleggio avrai notevoli vantaggi fiscali.
Non sei ancora convinto ?
Va bene così, è giusto che tu abbia le tue idee e non intendo confutarle, visto che il mio compito non è quello di convincerti, ma di aiutarti ad ottimizzare il tuo lavoro.
Quindi ti invito a fare una prova.
Presta attenzione ogni volta che vedi i tuoi camerieri in affanno, o quando ai tavoli aspettano troppo a lungo, o quando alla cassa si formano file interminabili, o quando non sei convinto che ti abbiano pagato tutto.
Conta questi momenti e ricorda che con poche decine di euro mensili (tra l’altro completamente scaricabili dalle tasse) puoi risolvere tutti questi problemi.
E ancora.
Se vuoi ricevere il test gratuito su quanto puoi risparmiare con il tuo locale, e rimanere sempre aggiornato sulle novità che riguardano il tuo settore registrati a questo link Registrati e ti sarà inviato GRATIS al tuo indirizzo di posta elettronica.
Ad Maiora

Lascia un commento